STORIA
COME NASCE
Etruria Eco Festival nasce nel 2007 dal lavoro di un gruppo di giovani del territorio a nord di Roma, da sempre impegnati nella cultura e nell’ambiente, che ha avuto l’intuizione di utilizzare lo spettacolo come mezzo per aggregare un vasto pubblico e veicolare nuovi spunti di riflessione sulle tematiche legate all’ecologia.
Negli anni il Festival è cresciuto nei numeri e nella qualità artistica, pur mantenendo il proprio originario intento di offrire il proprio palcoscenico a temi di interesse comune come ambiente, terzo settore e diritti sociali. Crescendo, il Festival, ha visto il riconoscimento di molti enti ed è diventato un punto di riferimento del panorama culturale nazionale, per l’arte indipendente e per i musicisti emergenti, divenendo un appuntamento atteso dell’estate del litorale laziale.
ANNI DI ETRURIA ECO FESTIVAL

MISSION
Negli ultimi anni, inoltre, ha aggiunto un’ulteriore mission: far conoscere i tesori del territorio ceretano. Cerveteri, infatti, vanta la presenza di un importante Sito UNESCO, la Necropoli Etrusca della Banditaccia. Grazie al progetto CERVETERI TURISMO, durante il festival molte sono le iniziative volte a rendere più conosciuto e fruibile questo inestimabile tesoro archeologico, proponendo un ricco programma di iniziative e visite guidate.



RICONOSCIMENTI E COLLABORAZIONI
“Miglior Festival d’Italia 2011”, questo il premio dato dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti – e dalla Rete dei Festival all’Etruria Eco Festival, “per il suo impegno nel promuovere un “fare cultura” più responsabile e sostenibile”.
Molti gli Enti Pubblici che hanno sostenuto il Festival nelle varie edizioni: Regione Lazio, Provincia di Roma e Comune di Cerveteri.
Il Festival ha anche ottenuto il prestigioso patrocinio dei Ministeri MATTM e MiBACT, a fronte del proprio impegno nel settore Ambientale e Culturale.
L’Etruria Eco Festival è stato anche partner dell’Università LA SAPIENZA di Roma per realizzare uno studio finalizzato alla redazione di un protocollo, atto a certificare l’eco-sostenibilità dei grandi eventi, incentivando l’utilizzo di fonti rinnovabili.
KICK Agency
Nel 2020 ha ereditato dall’Associazione Culturale Luci a Cavallo, l’organizzazione dell’Etruria Eco Festival, manifestazione nata nel 2007 e che l’Associazione ha saputo far crescere edizione dopo edizione mantenendo il proprio originario intento di offrire il proprio palcoscenico a temi di interesse comune come ambiente, terzo settore e diritti sociali, facendolo diventare con il tempo un festival tra i più importanti della penisola.
La Kick s.r.l., raccogliendo questa “eredità”, si propone di continuare l’organizzazione del festival in maniera capillare, cercando di apportare migliorie nei contenuti e nelle proposte proseguendone il naturale percorso di crescita intrapreso nelle edizioni precedenti.
Chi è Kick
Da più di 15 anni Kick s.r.l. opera nel mondo dell’“event management” e “corporate”, raggiungendo oltre 750 produzioni e collaborazioni svolte nello sviluppo di eventi artistici, culturali ed aziendali.